Protesi dentali fisse e mobili a confronto
Protesi dentali fisse e mobili a confronto

La protesi dentaria è un dispositivo medico utilizzato per sostituire l’originaria dentatura del paziente, in caso di perdita di uno o più denti. Si tratta dunque di un elemento fondamentale per poter recuperare le diverse funzioni orali, oltre che il miglior aspetto estetico, sfruttando le tecnologie più innovative che consentono di realizzare protesi assolutamente realistiche e funzionali.
Le protesi dentarie possono essere fisse e mobili e la scelta di utilizzare una delle due anziché l’altra è funzionale a diverse variabili legate alla specifica condizione di ogni singolo paziente. La differenza fondamentale tra le due opzioni sta nel fatto che le prime, come suggerisce il nome, vengono fissate in maniera definitiva nella bocca del paziente, mentre le mobili sono facilmente rimovibili in qualsiasi momento. Ma in quali casi è bene optare per una protesi mobile e quando, invece, per una fissa? Cerchiamo di vedere nel dettaglio le caratteristiche delle due diverse opzioni.
Protesi mobile: i vantaggi e le ultime innovazioni
La protesi dentaria mobile, come detto, è una soluzione più flessibile e rapida da adottare, in quanto si tratta di un dispositivo che può essere messo e tolto a piacimento. Questa viene solitamente utilizzata nei pazienti più anziani, oppure, come protesi provvisoria qualora vi sia necessità di rigenerazione ossea prima di procedere a un impianto fisso. Rispetto alla protesi fissa, quella mobile permette di intervenire in maniera più veloce, offrendo al paziente la possibilità di utilizzare un apparecchio che si adatti perfettamente alla propria bocca, ma da rimuovere almeno una volta al giorno per l’igiene orale. Le tecniche più innovative, inoltre, oggi consentono di realizzare protesi mobili sempre più efficaci e sicure, con la possibilità di utilizzare ganci invisibili che non creano problemi di natura estetica e protesi in nylon, molto più leggere di quelle tradizionali e dalla grande resistenza.
Quando scegliere una protesi fissa
Le protesi fisse, invece, rappresentano una soluzione definitiva al problema della mancanza dei denti, in quanto l’intero dispositivo viene avvitato o cementato nella bocca, restituendo un sorriso quanto più naturale possibile e la migliore funzionalità orale. L’intervento di applicazione di una protesi fissa è sicuramente più invasivo rispetto a ciò che concerne la scelta di una protesi mobile e presenta un costo più alto, ma garantisce il recupero di tutte le funzionalità della bocca attraverso un impianto più solido e dall’aspetto naturale. Di contro, le protesi fisse presentano maggiori difficoltà nella pulizia e nella manutenzione, da effettuare in maniera corretta per avere la certezza di godere in maniera sempre ottimale dei propri denti.